16 Novembre - Periti industriali: versamento seconda rata di acconto sui contributi 2019
Termine ultimo, per gli iscritti alla Cassa, per il seconda rata di acconto sui contributi 2019.
Termine ultimo, per gli iscritti alla Cassa, per il seconda rata di acconto sui contributi 2019.
Scade oggi il termine per la presentazione telematica della dichiarazione dei sostituti d'imposta e degli intermediari relativa all'anno 2019 - Mod. 770/2020.
Termine ultimo, per i Centri di Assistenza Fiscale o per il professionista abilitato, per la trasmissione per via telematica all'Agenzia delle Entrate dei dati contenuti nelle dichiarazioni integrativ
Termine ultimo, per il Caf o il professionista abilitato, per consegnare direttamente al dipendente o pensionato il modello 730 integrativo e il prospetto di liquidazione 730-3 e comunicare al sostitu
Termine ultimo, per le Banche e gli istituti di Credito autorizzati ad emettere assegni circolare, per effettuare il versamento dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale dovuta sugli assegni circ
I datori di lavoro e i committenti devono inoltrare all’Inps, in via telematica, i dati retributivi e contributivi riferiti al mese precedente, oltre alle informazioni necessarie per l’implementazione
I datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari, hanno l'obbligo di stampa del Libro unico del lavoro (LUL) o, nel caso di soggetti gestori, e devono consegnare copia dello stesso al
Termine ultimo per la trasmissione, da parte dei sostituti d'imposta, delle Certificazioni Uniche 2020 contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la "dichiarazione dei reddit
Termine ultimo, per le imprese di assicurazione, per il versamento dell’imposta su premi e accessori incassati nel mese di settembre 2020, nonchè degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui prem
Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari, consolle da gioc
Temi, dea dell’ordine cosmico e, non a caso, della giustizia, come tutti gli dei aveva un punto di forza: l’ascolto.Merce rara, oggi, quell’ascolto profondo, che mette in sintonia con l’altro, che all
Sommario AbstractCapitolo 1: La Qualificazione delle Stazioni Appaltanti nel Codice dei Contratti Pubblici 1.1 Finalità ed evoluzione del Codice degli Appalti1.2 Il sistema di qualificazione delle sta
Importanti novità dal fronte fiscale: il Senato ha dato il via libera definitivo al Decreto Fiscale (D.L. n. 84/2025). Dopo l’approvazione della Commissione Finanze e il voto finale dell’Assemblea di
Versamento, da parte dei datori di lavoro, dei contributi Inps per la manodopera agricola relativi al primo trimestre dell'anno tramite modello F24.
Termine ultimo per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali per il versamento all'Inps dei contributi tramite modello F24 relativi al trimestre precedente.
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricolo aventi alle proprie dipendenze operai a tempo indeterminato e determinato, per effettuare il versamento all'Inps, tramite modello F24, dei contributi pr
Si chiude il prossimo 30 settembre la finestra temporale, attiva dal 1° luglio 2025, per comunicare al GSE l'avvenuta adesione ai Sistemi Collettivi di gestione dei RAEE fotovoltaici da parte dei Sogg
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto nuovi modelli per il rilascio dei certificati da parte degli uffici del registro delle imprese.Sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 dell'8 lugli
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!